- felicità
- fe·li·ci·tàs.f.inv. FO1. stato d'animo di chi è felice; gioia, contentezza: provare una grande felicità, essere al colmo della felicità; fare la felicità di qcn., renderlo felice; felicità eterna, la beatitudine del paradiso | come augurio: felicità!, felicità a tutti! | iron.: che felicità!, sai che felicità!, di qcs. di sgradevoleSinonimi: allegria, contentezza, 1gioia, ilarità, lietezza; beatitudine, serenità, soddisfazione, tranquillità.Contrari: afflizione, amarezza, cupezza, infelicità, insoddisfazione, malinconia, mestizia, scontentezza, tristezza.2. cosa che rende felici: è una grande felicità rivederti3. qualità di ciò che è ben riuscito, positivo: la felicità di un'idea, di una soluzione | adeguatezza, proprietà: la felicità di una frase | abilità, maestria: felicità di stileSinonimi: convenienza, efficacia, fortuna, genialità, giustezza, opportunità, positività, validità | abilità, bravura, capacità, destrezza, maestria, perizia.Contrari: infelicità, sconvenienza | imperizia, incapacità, inettitudine.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. felicitāte(m), v. anche felice.
Dizionario Italiano.